[vc_row row_content_width=”grid”][vc_column][vc_column_text]

Centro Congressi Veronafiere

Venerdì 8 Novembre 2019
La filiera ippica mondiale a confronto: “quali sinergie per affrontare il futuro”

 

Si terrà venerdì mattina alle ore 9,15, nel contesto della 121° edizione di  Fieracavalli, il Forum internazionale:   La filiera ippica in un confronto internazionale: “Quali sinergie per affrontare il futuro” organizzato da FINAL FURLONG – www.finalfurlong.it.

Al Forum interverranno importanti personalità dell’ippica internazionale che saranno invitate a portare la loro visione internazionale su tre tematiche: 

 

VISIONE SUL FUTURO DEL SETTORE IPPICO

Ogni giorno assistiamo ad un avanzato processo di internazionalizzazione dell’attività ippica sia nella parte sportiva che in quella commerciale, spesso questo fenomeno sfugge al controllo dei vari sistemi e viene generato direttamente e liberamente dagli operatori nel contesto complesso di regole non omogenee. Serve un coordinamento che porti a regole più omogenee?

Quali sono le soluzioni gestionali e strategiche adottate dai sistemi dei principali paesi, sia del galoppo che del trotto, per affrontare il futuro e massimizzare il potenziale economico del settore?

 

VALORI ETICI e SPORTIVI

Siamo dalla parte del cavallo. Ai diritti dei cavalli corrispondono i doveri e le responsabilità degli uomini. Il settore necessita di raccontarsi in maniera nuova. In quale maniera mettere in primo piano il dovere di garantire il massimo rispetto del cavallo?

In quale maniera si deve programmare e sostenere l’allevamento, attività fondamentale del sistema ippico?

 

CASE HISTORY – Marketing Territoriale

Quali sono, nel mondo, i casi più virtuosi in cui l’ippodromo diventa teatro per promuovere l’avvicinamento tra uomini e cavalli e al tempo stesso culla per la valorizzazione del proprio marketing territoriale?

 

FINAL FURLONG intende promuovere, al termine del FORUM, lo start up di un gruppo di lavoro rappresentativo dei principali paesi che, in maniera costante e continuativa, nei prossimi 4 anni, lavori sul monitoraggio dei sistemi e per facilitare un loro continuo processo di integrazione e di collaborazione per attuare le sinergie idonee per affrontare il futuro dell’ippica nella miglior  maniera possibile.

PROGRAMMA FORUM

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]