Final Furlong a Vinovo – “Il Cavallo: un volano per la promozione del territorio”

[vc_row][vc_column][vc_column_text]“Il Cavallo: un volano per la promozione del territorio”, questo il titolo della Tavola Rotonda organizzata da Final Furlong in collaborazione con l’ippodromo di Vinovo in programma il 20 settembre nella cornice dell’impianto ippico torinese nel giorno del grande appuntamento con il Gran Premio Costa Azzurra.
Non è un’esagerazione affermare che il legame tra cavallo e territorio sia imprescindibile. Sono innumerevoli le opportunità che il cavallo, e tutte le attività ad esso legate, possono offrire inun’ottica di valorizzazione del territorio. Questa la premessa da cui è partito il lavoro di mediazione di Final Furlong che in questa occasione ha, coerentemente con quella che è la propria mission, messo in connessione tra loro realtà regionali, nazionali e internazionali al fine di creare stretti legami, collaborazioni e sinergie volte al rilancio della regione piemontese.

Saranno tre i macro-argomenti su cui si svilupperà il tavolo di confronto.

La prima sessione prevista per le ore 11.10, intitolata “Una necessaria sinergia tra le Amministrazioni del Territorio”, vedrà l’intervento del Comune di Vinovo, della Città
Metropolitana di Torino, della Regione Piemonte e dell’Ente Gestione Parchi.

La seconda area di dibattito sarà incentrata sulla volontà di “Innovare, promuovere e comunicare un nuovo modello di Ippica”.

Cinque i relatori che interverranno in questa seconda tranche:
Elio Pautasso – Presidente Federippodromi: “Potenzialità di un comparto logistico da rilanciare”
Francois Forcioli Conti – Presidente Hippodrome Cagnes sur Mer: “Un sistema virtuoso di gestione”
Christian Walter – Presidente International Horse Racing Observatory: “Fare sistema a livello Internazionale, quali le opportunità”
Mauro De Fabritiis – Ceo MDF Partners MST: “La tecnologia e le immagini per valorizzare l’ippica”
Marco Ciofetta – Founder UBICO per Final Furlong Digital Network: “Il Digitale 4.0 a supporto di un nuovo concetto di comunicazione”

La parte conclusiva sarà dedicata al “Cavallo quale ambasciatore delle economie di un territorio”.
In questa occasione interverranno:
Alessandro Silvestri – Presidente Fitetrec Ante – “Come immergersi in un territorio in sella ad un cavallo”
Cristian Bignami – Founder Horse Touring: “Turismo Equestre destinazione Italia”

in collaborazione con

Final Furlong | Via Mantovana, 81 37137 Verona (VR) | P. IVA 04662410234

Email: direzione@finalfurlong.it – website: finalfurlong.it

Patrick Stocco Ente Gestione Aree Protette Parchi Reali: “Le rotte del Parco naturale di Stupinigi e
la mobilità sostenibile”
Fausto Faggioli – Presidente Earth Academy: “Green Deal quale opportunità per una ri-partenza”.
La tavola rotonda sarà un’occasione veramente importante per mettere a confronto esperienze, idee e know how provenienti da realtà molto eterogenee per origine e ambito di azione al fine di creare una strategia innovativa ed efficace per un obiettivo comune: rilanciare il territorio attraverso il cavallo.

Diana Migliaccio Ufficio Stampa Final Furlong[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Firmato a Roma Capannelle l’accordo Final Furlong-Federippodromi

ROMA. Continua l’impegno di Final Furlong nell’ambito del rilancio del comparto ippico. Durante la 137° edizione del Derby italiano di galoppo, in programma proprio questa domenica all’ippodromo delle Capannelle a Roma, Final Furlong e Federippodromi hanno presentato l’accordo di collaborazione tra loro siglato e indirizzato a promuovere nuove opportunità di sviluppo e di comunicazione nell’ambito del settore  Ippico.
Dopo la costituzione, tramite l’intesa con Hipposphere, di un asse Italia – Russia con la quale servendosi di grandi eventi, si mira a dare un incentivo allo sviluppo economico e culturale del settore ippico ed equestre  dei due paesi, Final Furlong collaborando con Federippodromi vuole partecipare attivamente e in prima linea al rilancio dell’ippica italiana. A supportare tutta questa operazione vi sarà inoltre la nuova Piattaforma Digitale 4.0 – Final Furlong Digital Network, prossima al suo battesimo sul web.
L’accordo stipulato tra Maurizio Rosellini, Presidente di Final Furlong, ed Elio Pautasso, Presidente della Federazione Ippodromi d’Italia, ha come scopo quello di sostenere e guidare il rilancio, nella più ampia accezione del termine, del mondo ippico e delle imprese che ne fanno parte. Ciò avverrà  attraverso attività nei grandi eventi internazionali, tra cui  quelli in essere a San Pietroburgo e Verona, cercando di sostenere gli operatori del settore e di portare il comparto ippico verso un pubblico nuovo e diverso dall’attuale, coinvolgendolo e sensibilizzandolo ai valori positivi che il cavallo sportivo veicola nell’ambito delle sue molteplici attività.
Al centro dell’attenzione ci saranno dunque tutti gli eventi, le manifestazioni, i congressi e i convegni sportivi presi come punti di riferimento per porre in atto un’opera di promozione e comunicazione congiunta su tutto il territorio sia nazionale che estero.
Attenzione come sempre verrà data anche al marketing territoriale e al valore economico dell’ippica italiana attraverso la valorizzazione degli ippodromi nelle loro aree di incidenza e a tutte quelle attività legate al mondo del cavallo sportivo come allevamento, ambiente, settore agroalimentare e turismo.
È in questa ottica che l’accordo con Federippodromi diventa fondamentale portando gli impianti ad assumere il ruolo di protagonisti del rilancio e della rinascita di un settore così ricco di storia, cultura, valori ed economia.

Comunicato stampa accordo Final Furlong-Hipposphere

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Durante l’Osservatorio Internazionale dell’Ippica, che ha avuto luogo  nel corso della scorsa edizione di Fieracavalli, si sono poste le basi per la collaborazione tra Final Furlong – www.finalfurlong.it – Rete d’Imprese specializzata in Eventi e Comunicazione Innovativa Integrata per il mondo del  Cavallo e Hipposphere  – Horses.expoforum.ru, un brand di ExpoForum International Ltd. il più grande organizzatore di fiere e congressi nella Russia nord-occidentale di proprietà di Gazprom. Hipposphere, manifestazione equestre internazionale, si tiene a San Pietroburgo dal 1999. Il programma quadro prevede numerosi seminari, conferenze, spettacoli equestri e competizioni.

Tessere reti, relazioni e collaborazioni internazionali era proprio uno degli obiettivi primari delle attività promosse da Final Furlong durante la kermesse scaligera; fine che, come dimostra la nascita di questa entusiasmante partnership, è stato pienamente raggiunto con la costituzione di un asse Italia/Russia che, attraverso i grandi eventi, mira a dare un incentivo allo sviluppo economico e culturale del settore ippico ed equestre trai due paesi.

Nel documento sottoscritto da Maurizio Rosellini, CEO di Final Furlong, e da Evgeniya Filippova, Director of the International Equestrian Exhibition Hipposphere, le premesse e gli accordi pongono al centro della partnership proprio le azioni da mettere in campo già a partire dalle prossime settimane per promuovere al meglio i settori di riferimento al comparto oggetto dell’accordo. 

Tra i temi in agenda nell’accordo, anche un progetto di Marketing Territoriale legato all’indotto economico che esprimono gli Ippodromi sulla propria area d’incidenza. Allevamento, Ambiente, Agroalimentare, Turismo sono gli ambiti nei quali, da millenni, il cavallo è a fianco dell’uomo costruendo con lui cultura e storia, favorendo l’incontro tra popoli diversi  attraverso la conoscenza delle loro tradizioni e del loro folklore. Per promuovere e sostenere  questo sviluppo e la comunicazione di questi valori territoriali vi è un luogo deputato: l’ippodromo. Un palcoscenico prestigioso  all’interno del quale possono trovare spazio sia gli interessati alle corse, sia i cavalieri appassionati di turismo equestre e di altre discipline sportive legate al cavallo.

Final Furlong e Hipposphere, costantemente in dialogo e in collaborazione fra loro, porteranno quindi  il cavallo come protagonista nei grandi eventi e in tutte le occasioni atte a promuoverne, sostenerne e valorizzarne la conoscenza.

Non manca l’attenzione all’economia: in questi primi tre anni di accordo tra i due paesi si aggiungono obiettivi  quali sviluppare e fortificare relazioni economiche. Infatti, attraverso meeting, forum, eventi ed incontri B2B rivolti ad operatori internazionali del settore, si potranno promuovere e realizzare azioni di networking al fine di generare nuove aree di business da presentare sui mercati mondiali. 

Maurizio Rosellini ha commentato: “Creare e promuovere nuove opportunità di business per il comparto ippico ed equestre è uno dei principali obiettivi di questa collaborazione con i nostri partner Russi. Lavoreremo insieme per realizzare progetti di sviluppo internazionale a supporto di tutti gli operatori e di tutte le categorie che quotidianamente operano a stretto contatto con il comparto dei cavalli. Sono attualmente in fase di studio eventi innovativi per dare origine a nuove forme di comunicazione del settore per affascinare ed attrarre nuovi pubblici. A supportare tutta questa operazione vi sarà inoltre la nuova Piattaforma Digitale 4.0 – Final Furlong Digital Network, prossima al suo battesimo sul web”. 

 

 

Verona, 10 giugno 2020[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Maurizio Rosellini ha commentato: “Creare e promuovere nuove opportunità di business per il comparto ippico ed equestre è uno dei principali obiettivi di questa collaborazione con i nostri partner Russi. Lavoreremo insieme per realizzare progetti di sviluppo internazionale a supporto di tutti gli operatori e di tutte le categorie che quotidianamente operano a stretto contatto con il comparto dei cavalli. Sono attualmente in fase di studio eventi innovativi per dare origine a nuove forme di comunicazione del settore per affascinare ed attrarre nuovi pubblici. A supportare tutta questa operazione vi sarà inoltre la nuova Piattaforma Digitale 4.0 – Final Furlong Digital Network, prossima al suo battesimo sul web”. [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

Maurizio Rosellini
Maurizio Rosellini

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Evgeniya Filippova ha commentato: “Il successo della promozione del business dei cavalli nei mercati internazionali richiede capacità di comunicazione che possiamo implementare insieme ai colleghi italiani. Una più stretta interazione ed una partecipazione attiva ai principali eventi del settore nei nostri paesi non solo rafforzeranno e creeranno nuovi legami commerciali, ma influenzeranno anche le tendenze di sviluppo del settore ippico nel suo insieme ed uniranno coloro che hanno difficoltà a prendere parte al formato offline”.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

Evgeniya Filippova
Evgeniya Filippova

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1591979449355{padding-top: 20px !important;}”][vc_column][mkdf_button size=”medium” text=”SCARICA COMUNICATO STAMPA” target=”_blank” enable_icon=”icon_pack” icon_pack=”font_awesome” fa_icon=”fa-file-pdf-o” font_weight=”” text_transform=”” color=”#dd3333″ link=”https://finalfurlong.it/wp-content/uploads/2020/06/Comunicato-stampa-ufficiale-Final-Furlng-Hipposphere.pdf” hover_background_color=”#dd3333″][/vc_column][/vc_row]

VERONA: Il mondo del cavallo in fiera | VIDEO

[vc_row][vc_column][mkdf_section_title title_tag=”” disable_break_words=”no” title=”Teleromagna24.it”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

FINAL FURLONG A FIERACAVALLI 2019

Un progetto innovativo per valorizzare il comparto ippico

Novità assoluta per l’edizione 2019 di Fieracavalli sarà la presenza di un’Area dedicata al mondo dell’Ippica. Un comparto che non poteva mancare nel programma di eventi di uno dei più importanti player mondiali di organizzazione fieristica quale è Veronafiere sul quale ha ritenuto opportuno investire in un’ottica di collaborazione con gli organismi del settore.​

Un palcoscenico esclusivo per quei cavalli che hanno fatto la storia dell’Ippica Italiana e per quelle persone: allevatori, proprietari, allenatori, fantini e driver che con la loro opera stanno rendendo importante il Trotto e il Galoppo Italiano nel mondo.

​Questo il programma di Eventi durante la manifestazione:

​Final Furlong – Agorà dell’Ippica
Forum Internazionale dell’Ippica
Final Furlong Award – Oscar dell’Ippica Italiana